
Si è appena concluso il corso in due serate di studio, organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Modena, tenuto a Modena presso l’aula magna dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, il 14 aprile ed il 10 maggio 2016, sul tema della responsabilità professionale del medico veterinario.
Molti gli argomenti trattati, dai diversi profili di responsabilità (civile, penale, amministrativa e disciplinare) alle criticità relative alla quantificazione del danno patrimoniale e non patrimoniale; dalla nozione di “esatto adempimento” all’abolizione delle obbligazioni di mezzi; dal consenso informato alla deontologia applicata.
Il filo conduttore del corso è stato la forte esposizione della professione veterinaria ai procedimenti giudiziari che con sempre maggior frequenza li vedono coinvolti ed ha inteso fornire degli utili strumenti di lavoro, finalizzati ad individuare ed evitare i rischi delle procedure legali, migliorando le competenze giuridiche dei veterinari nelle materie collegate all’esercizio della loro professione.
Allearsi con il Diritto è sempre la strategia migliore per lavorare ispirandosi a scienza, coscienza e professionalità, dal momento che il Diritto ci fornisce le coordinate per mantenere il giusto contemperamento tra ciò che sappiamo fare e ciò che dobbiamo o che siamo autorizzati a fare. avv. Daria Scarciglia