Si è conclusa con un bilancio positivo la prima edizione di Milano Vet Expo, un nuovo format congressuale ideato da EV – Eventi Veterinari – con il sostegno promozionale delle più importanti Società Scientifiche Italiane del settore Medico Veterinario, SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia), SIVAE (Società Italiana Veterinaria per Animali Esotici), SIVAR (Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito) e SIVE (Società Italiana Veterinari per Equini).
Dedicato al settore veterinario, si prefigge lo scopo di creare e incentivare rapporti di interazione tra Medici Veterinari impegnati nei vari settori della clinica e aziende del comparto. In particolare si rivolge a Medici Veterinari titolari di struttura o che svolgono attività pratica e che desiderano conoscere in modo rapido ed efficace tutte le novità del settore, o che richiedono un’organizzazione in termini di impianti, attrezzature, prodotti e servizi necessari per sviluppare al meglio le proprie prestazioni.
Ho avuto il piacere di partecipare a questo importante evento grazie ad Innovet, una “innovation company” italiana attiva dal 1996 nel settore veterinario, il cui obiettivo principale è trasferire l’innovazione scientifica generata dalla ricerca a nicchie specifiche del mercato della salute animale.
Il servizio di consulenza legale presso lo stand Innovet ha incontrato l’interesse dei partecipanti, che hanno approfittato numerosi dell’opportunità di sciogliere dubbi piccoli e grandi, per una migliore gestione della propria professionalità veterinaria.
Anche la relazione dal titolo “La responsabilità civile e penale del direttore sanitario: come uscire dai labirinti del diritto” ha ricevuto il consenso dei medici veterinari presenti, con mia grande soddisfazione.
Si è trattato, per me, di una splendida esperienza professionale, umana e sociale, che spero di poter ripetere.
Devi accedere per postare un commento.