per medici veterinari

LA FORMAZIONE A PORTATA DI MANO
Discipline giuridiche per la professione veterinaria come ausilio per migliorare le competenze, dalla responsabilità professionale alla normativa dei farmaci veterinaria, dagli obblighi di legge alla legislazione veterinaria forense.
CORSI A PAGAMENTO IN MODALITA’ FAD

Il consenso informato nelle urgenze
Definizione giuridica del consenso informato, la modulistica per la raccolta del consenso informato, le obbligazioni del proprietario dell’animale paziente, la gestione dell’urgenza in assenza di preventivo consenso.

Gestire il sinistro: il danno e la responsabilità
Definizione giuridica della responsabilità professionale, il danno patrimoniale nelle sue componenti di danno emergente e lucro cessante, e non patrimoniale, le misure atte a prevenire i contenziosi, le coperture assicurative in caso di sinistro.

Preventivo, parcella e recupero crediti
L’obbligo del preventivo scritto, la definizione del compenso professionale, il DM 165/2016 sui parametri per la formazione del compenso professionale, la procedura per il recupero in proprio dei crediti fino a 1.100 €.

Vizi redibitori e consulenza tecnica
Definizione giuridica di medicina veterinaria forense, la metodologia medico-forense, gli elementi fondamentali della consulenza tecnica nei diversi procedimenti giudiziari, il risarcimento del danno per vizio redibitorio.

Medicinali veterinari e risvolti giudiziari
Le novità introdotte nella normativa dei medicinali veterinari dal Reg. UE 2019/6, il nuovo “‘uso in deroga”, le responsabilità civili e penali in materia di medicinali veterinari, le restrizioni all’impiego degli antimicrobici.

Social: diffamazione, ingiuria e calunnia
Evoluzione e caratteristiche di Internet e dei social media sul piano sociale e giuridico, la libertà di manifestazione del pensiero, uso responsabile dei “social”, le offese sul web ed il loro inquadramento giuridico, strategie e strumenti per difendersi.

Le regole della deontologia e della concorrenza
Definizioni giuridiche di deontologia e concorrenza, le responsabilità del medico veterinario nel codice deontologico, obblighi e limiti della concorrenza.

Corso propedeutico di formazione per Consulenti Tecnici Veterinari
Elementi fondamentali di diritto e procedure processuali, le principali questioni tecniche per il consulente medico veterinario, lo svolgimento dell’incarico, le responsabilità del consulente tecnico e la presentazione del caso “pilota”.

La gestione di farmaci e parafarmaci in medicina veterinaria
In preparazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.