Legislazione veterinaria forense

Corso propedeutico per la formazione di consulenti tecnici veterinari

Corso FAD

Descrizione

Il corso si propone di fornire le competenze necessarie per l’assunzione di incarichi in qualità di consulente tecnico d’ufficio o di parte, sia nel processo civile che nel processo penale.

L’obiettivo del corso è la contestualizzazione del codice deontologico nell’esercizio della professione secondo modalità efficaci ed efficienti.

Cosa è compreso

– 4 videolezioni per complessive 12 ore
– Test di apprendimento
– Attestato di frequenza
– PDF con le slide del corso


Prezzo del corso: € 200


Il corso, della durata di 12 ore, è ripartito in 4 videolezioni di circa 3 ore.

Una volta effettuato il pagamento e completata l’iscrizione, riceverai per e-mail i link alle 4 lezione, che saranno accessibili per 30 giorni, al temine dei quali ti verrà sottoposto un breve questionario per la verifica del tuo apprendimento, per il rilascio dell’attestato di frequenza

Cosa imparerai:

  • gli elementi fondamentali del diritto e delle procedure processuali;
  • le definizioni ed i compiti del CTU, del perito e del CTP;
  • il diritto di difesa ed il principio del contraddittorio;
  • la metodologia medico-forense;
  • la formazione della prova;
  • il tempus commissi delicti ed il locus commissi delicti;
  • l’elemento soggettivo;
  • le principali questioni tecniche (sicurezza alimentare; benessere animale, pericolosità dell’animale, vizi redibitori);
  • lo svolgimento della consulenza tecnica;
  • la redazione dell’elaborato peritale;
  • i rapporti con le parti, i loro legali e consulenti;
  • il processo telematico;
  • il ruolo stragiudiziale della consulenza tecnica;
  • le responsabilità del consulente tecnico;
  • la presentazione di un caso-pilota.