Una materia tutta da fare

Parlare di Diritto e Legislazione Sanitaria Veterinaria è ancora qualcosa di avveniristico, dal momento che non si tratta nemmeno di una materia di studio, ma di argomenti, frammenti del nostro ordinamento sparsi tra diverse materie del diritto civile, penale, amministrativo, internazionale e comunitario, con centinaia di provvedimenti che spaziano dalle norme di rango europeo al diritto interno, fino alla produzione di note e circolari ministeriali. Il tutto senza una vera sistematizzazione organica della materia. Questo complesso impianto normativo genera spesso difficoltà tra gli operatori del settore ed in modo particolare ai medici veterinari, i quali, sia in qualità di liberi professionisti che di dipendenti pubblici, si confrontano quotidianamente con problematiche legate alla corretta applicazione del diritto. Infatti, la professione veterinaria è la depositaria della salute e del benessere degli animali nonché della sicurezza alimentare, compiti da perseguire con un enorme carico di responsabilità. Lavoro con i veterinari da vent’anni. Insieme siamo cresciuti professionalmente ed abbiamo compreso che l’alleanza tra diritto e medicina veterinaria, non solo è possibile, ma è la sinergia migliore per vincere le sfide di un domani sempre più competitivo. Questo sito è ancora in costruzione. Con un po’ di tempo e di pazienza arriveranno molti e diversi contenuti che mi auguro diventino strumenti utili di lavoro e spunti di riflessione comune.  

Rispondi